Quando l’eccesso …eccede

Di là dal campionato, dalle coppe, dai calendari, dagli assetti societari, dalla nazionale, il calcio – inteso nel suo complesso, spettatori e tifosi ovviamente non esclusi, anzi… – continua nella sua difficile ricerca di affrancarsi dalla violenza, fuori e dentro gli impianti di gioco. E spesso non ci riesce. Come nel caso dei “buuuu” di stampo razzistico rivolti a Muntari (nella foto) che, se i resocontisti sono stati fedeli nel riportare i fatti, l’arbitro non avrebbe adeguatamente ed esemplarmente sanzionato. Quasi in quegli stessi momenti Gianluigi Buffon, confermando di essere il numero 1 non solo per la maglia che indossa, si scagliava contro “coloro che si macchiano di atti inqualificabili” riferendosi alle indecorose scritte apparse sul Sacrario del Grande Torino, a Superga, proprio nei giorni celebrativi del ricordo di quella grande, comune tragedia, umana e sociale prima ancora che sportiva. Quasi in quegli stessi momenti si toccava il livello più basso degli sfottò con l’esibizione a Roma, nei pressi del Colosseo, di manichini e di uno striscione che avrebbero voluto dire quel che nessuno è riuscito a capire, se non che gli eccessi sono sempre esecrabili..

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.