Quando l’assistente vocale cambia la vita

Un assistente vocale può fare la differenza per un anziano solo. Ma può essere utilissima anche nelle Rsa, per facilitare le comunicazioni agli ospiti e la relazione con i parenti, e per aumentare la loro autonomia e intrattenerli. L’utilità dell’uso di questi strumenti da parte degli anziani è già stata indagata dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard e con il contributo di Amazon. Già integrata in alcune strutture selezionate in Francia e nel Regno Unito, è in arrivo Alexa Smart Properties for Senior Living, una sorta di assistente vocale per anziani progettata specificamente per le esigenze loro e di chi se ne prende cura.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.