POLITTICI IN MOSTRA

Fino al prossimo 7 gennaio, presso la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, sarà possibile visitare la mostra che celebra Hans Hartung (Lipsia, 1904 – Antibes, 1989) pittore tedesco, naturalizzato francese, una delle figure di spicco dell’astrattismo europeo del novecento. In esposizione quaranta lavori su carta e sedici dipinti di grandi dimensioni, realizzati tra il 1961 e il 1988 – sei mai esposti prima – e a Perugia mostrati per la prima volta insieme come serie.

La rassegna di polittici di Hartung, voluta alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ricchissima di tavole datate dal XIII al XVI secolo, molte delle quali proprio costituite in polittici, mette in evidenza come essi si articolino in elementi distinti, fissati in sequenza, pur non essendoci gerarchia fra le immagini ma solo un progetto, una scansione ordinata nello spazio.

Hartung visitò l’Italia nel 1926, si recò, tra le altre città, a Venezia e Firenze, vide la Sicilia, rimase affascinato dai paesaggi, in particolare dallo spettacolo naturale dell’Etna e dai meravigliosi templi. A Venezia, l’artista ha ricevuto il Leone d’oro nel 1960.

Orario di apertura della mostra

Lunedì 12.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Martedì-domenica 8.30 – 19.30

(ultimo ingresso ore 18.30)

Dal 2 novembre, lunedì chiuso

martedì-domenica 8.30 – 19.30

(ultimo ingresso ore 18.30)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.