POCO SONNO E RISCHIO ATEROSCLEROSI

Le persone che dormono meno di sei ore a notte potrebbero avere più probabilità di sviluppare aterosclerosi subclinica rispetto a quelle che riposano sette-otto ore. A tale conclusione è giunto uno studio spagnolo, secondo il quale chi riposava di più aveva una probabilità inferiore del 27 per cento di sviluppare aterosclerosi. I risultati sottolineano l’importanza di riposare sufficientemente, per questo bisogna rendere il sonno una priorità, coricandosi regolarmente alla stessa ora e spegnendo telefoni e tv. Senza dimenticare che anche esercizio fisico e una corretta alimentazione possono migliorare la qualità del sonno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.