PLUSVALENZE E TEMPI

Per non farsi mancare nulla, ma proprio nulla, il calcio italiano (un certo calcio professionistico italiano, è meglio dire) sembra sia stato di nuovo scoperto con le mani nella marmellata. Che il “caso plusvalenze” sia equiparabile al “calcio scommesse” è probabile, o forse possibile. Analogie potrebbero tuttavia essere individuate solo perché ne sono interessati ambienti, società, strutture, persone che sono essi stessi l’essenza del calcio, di questo sport meraviglioso e tuttavia esecrabile quando ci si accorge che nel suo nome, nel suo “credo” si perpetuano nefandezze economiche che inevitabilmente sfociano poi nel sociale, nell’etico. Plusvalenze uguale a calciopoli? È presto per dirlo: essendoci di mezzo gli organi della giustizia ordinaria (indagini della Procura di Torino per le plusvalenze scoperte a carico della Juventus) i tempi non sono quantificabili, ma certo non potranno essere brevi. Come che sia, una cosa è certa: il calcio per qualcuno è proprio un bell’affaire…

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.