Più ipertesi nei paesi poveri

Il rischio di soffrire di ipertensione è superiore tra persone che vivono nei paesi a basso e medio reddito rispetto a coloro che vivono in quelli ad alto reddito. Mentre la prevalenza del problema è diminuita del 2,6 per cento nei paesi più ricchi, grazie a maggiore consapevolezza, migliori trattamenti e più controlli, nelle realtà più povere è invece aumentata del 7,7 per cento. Le cause sono molteplici: invecchiamento della popolazione, urbanizzazione, elevata assunzione di sodio e grassi, mancanza di attività fisica. A rilevarlo è una ricerca pubblicata su una rivista internazionale di cardiologia, secondo la quale il 31 per cento degli adulti soffre di ipertensione, ma si arriva al 31,5 per cento tra quelli dei paesi meno ricchi. Anche se si tratta di una minima differenza percentuale, è la prima volta che ciò avviene.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.