Più forte di tutto

La storia speciale di una donna, madre e insegnante

È IL RACCONTO DELL’INCREDIBILE VITA DI LYDIA BUTICCHI FRANCESCHI, UNA DI QUELLE CHE HA CONTRIBUITO A FARE GRANDE L’ITALIA, DIFENDENDO SINO ALLA FINE LA COSTITUZIONE E I DIRITTI UMANI

La mamma è sempre la mamma. Spesso è il primo amore della nostra vita, una figura centrale per la famiglia e per i figli. Un ruolo che racchiude al suo interno tante altre facce: amica, consigliera, psicologa, sicurezza, comprensione, cuoca, educatrice, eccetera. Non a caso i primi culti umani conosciuti sono femminili… Insomma, in tutto e per tutto è il luogo d’origine della vita dei figli. Il primo oggetto d’amore.

Ecco, allora, che in questo numero di maggio, mese che festeggia le mamme e che rappresenta il mese mariano per eccellenza con il “sì” di Maria, madre spirituale di ognuno di noi, pronunciato in maniera libera e incondizionata alla

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.