PESARE TROPPO “INVECCHIA” I POLMONI

Un eccessivo au-mento di peso può accelerare “l’invecchiamento polmonare”, mentre perdere peso può produrre l’effetto opposto. È quanto suggerisce un ampio studio internazionale guidato dall’Istituto di salute globale di Barcellona che ha seguito oltre tremila adulti. Per la maggior parte di loro, l’aumento di peso nel tempo è stato associato a un’accelerazione del declino naturale della capacità polmonare che si accompagna all’età. Secondo gli esperti i meccanismi che spiegano come l’aumento di peso causi un declino della funzionalità polmonare sono legati alla presenza di una grande quantità di massa grassa nel torace e nell’addome che limita lo spazio per l’espansione del polmone durante l’inalazione. In secondo luogo, il tessuto adiposo è una fonte di sostanze infiammatorie che possono danneggiare il tessuto polmonare e ridurre il diametro delle vie aeree.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.