Pellegrinaggio dell’urna di San Gabriele a Bisceglie (BT)

Dal 17 al 21 febbraio 2025 l’urna con le spoglie mortali di san Gabriele ha compiuto un pellegrinaggio a Bisceglie (BT). L’urna è arrivata nella città pugliese il 17 febbraio. Dopo una sosta presso il monastero delle clarisse e nell’ospedale cittadino, l’urna viene accolta ufficialmente presso il Sagrato della Casa della Divina Provvidenza – Universo Salute, dove il sindaco Angelantonio Angarano porta il saluto di benvenuto a nome della città. Un caloroso benvenuto è rivolto anche da don Ferdinando Cascella, parroco della chiesa di San Lorenzo, che ha organizzato il pellegrinaggio. Quindi l’urna viene accompagnata in processione attraverso le vie cittadine fino alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo.

Qui l’urna sosta cinque giorni nei quali si svolgono varie celebrazioni e incontri per bambini, ragazzi, studenti, giovani, famiglie, malati, gruppi parrocchiali. Ad alcune celebrazioni intervengono l’arcivescovo emerito di Bari-Bitonto Francesco Cacucci e l’arcivescovo emerito di Foggia-Bovino Giorgio Ferretti. L’urna riparte per il suo santuario il 21 febbraio, dopo la celebrazione eucaristica presieduta da Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

Nei cinque giorni di permanenza dell’urna i fedeli di Bisceglie hanno potuto sperimentare da vicino quello che il parroco don Ferdinando augurava loro: “I santi sono il modo con cui tocchiamo il vangelo con mano.  Non fosse altro per il fatto che Gesù ci spiega il vangelo usando sempre la storia di qualcuno. La presenza di questa importante reliquia che visiterà la città di Bisceglie e, in particolare la parrocchia San Lorenzo, è un segno chiaro e visibile attraverso il quale saremo invitati ad un’esperienza forte della fede. Il cammino della speranza, che abbiamo intrapreso sin dall’apertura della Porta santa, trova in questi giorni un momento per rafforzare il passo di camminatori un po’ stanchi, foriero di grazie e benedizioni celesti”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.