Parodontiti: identificato meccanismo protettivo

Un gruppo di ricercatori della Tokyo Medical and Dental University ha evidenziato che la via interleuchina IL-33/ST2 offre un ruolo protettivo contro la distruzione ossea infiammatoria associata a parodontiti. Le parodontiti, dovute spesso a un’infezione batterica, sono la principale causa di perdita dei denti e colpiscono quasi un adulto su cinque nel mondo.

Gli studiosi giapponesi hanno approfondito gli effetti della parodontite sull’espressione genetica tra i diversi tipi di tessuto nel tempo, concentrandosi sui geni legati all’infiammazione e alla differenziazione degli osteoclasti. Dalla ricerca è emerso che l’espressione del gene Il1rl1 è nettamente più elevata nel tessuto attorno alla radice cinque giorni dopo l’induzione della parodontite.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.