Georgia O’Keeffe was born on November 15, 1887 on a farm in Sun Prairie, Wisconsin. Her passion for art started when she was a child and started taking her first art lessons. She attended the Art Institute of Chicago and then she studied at the Art Students League in NY. At the beginning however, she felt like she hadn’t found the right style to express her creativity. She said: “I had to create an equivalent for what I felt about what I was looking at – not copy it”. She found her inspiration after encountering the ideas of Arthur Wesley Dow and she experimented with abstract drawings. Her drawings were seen by Alfred Stieglitz, an art dealer and photographer who first exhibited her work and later in life became her husband. O’Keeffe moved to New York and started painting skyscrapers, but she did not abandon her exploration of flowers, which went on to be some of her most recognizable works. Another state that provided a change in her artistic journey was New Mexico, which became her home after her husband’s death. She kept creating until her death, even despite her encroaching blindness, because she said: “I can see what I want to paint”. She died in 1986, at 98 and she is today remembered as one of the most consequential American painters.
Georgia O’Keeffe è nata il 15 novembre 1887 in una fattoria di Sun Prairie, nel Wisconsin. La sua passione per l’arte nasce fin da bambina quando inizia a prendere le prime lezioni d’arte. Frequenta l’Art Institute di Chicago e poi studia all’Art Students League di New York. All’inizio, però, sentiva di non aver trovato lo stile giusto per esprimere la sua creatività. Ha detto: “Dovevo creare un equivalente di ciò che sentivo riguardo a ciò che stavo guardando, non copiarlo”. Trovò l’ispirazione dopo aver incontrato le idee di Arthur Wesley Dow e sperimentò i disegni astratti. I suoi disegni furono visti da Alfred Stieglitz, un mercante d’arte e fotografo che per primo espose le sue opere e che in seguito divenne suo marito. Trasferitasi a New York, O’Keeffe iniziò a dipingere grattacieli, ma non abbandonò l’esplorazione dei fiori, che diventarono alcune delle sue opere più riconoscibili. Un altro Stato che ha rappresentato un cambiamento nel suo percorso artistico è stato il New Mexico, che è diventato la sua casa dopo la morte del marito. Continuò a creare fino alla morte, nonostante la cecità incombente, perché, diceva, “riesco a vedere ciò che voglio dipingere”. Morì nel 1986, a 98 anni, ed è oggi ricordata come una delle più importanti pittrici americane.