Papi e santi in mostra a roma

Fino al prossimo 2 marzo è possibile visitare a Roma, in Castel Sant’Angelo, la mostra Papi e santi marchigiani. In rassegna dipinti, materiali, documenti e testimonianze, inediti o poco noti, con cui la Regione ha voluto celebrare le Marche e la loro connessione con la città e la Santa Sede. Tre le sezioni in cui è suddivisa la mostra: nella prima il racconto dei pontefici attraverso biografie ed elementi che li contraddistinguono come ritratti, medaglie, oggetti legati alla loro committenza.

Nella seconda i santi e i beati (San Marcellino, San Nicola da Tolentino, il Beato Sante, San Giacomo della Marca, Santa Camilla Battista da Varano, San Giuseppe da Copertino, Santa Veronica Giuliani, Santa Maria Goretti) attraverso incisioni, quadri, oggetti di culto e di valore spirituale. Nella terza sezione, infine, itinerari sacri delle Marche: eremi, oratori, santuari, abbazie, rinomate chiese e cattedrali.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.