Paolo Mario Cipriani – Pietro Bozzelli

Due giovanissimi ingegneri abruzzesi, Paolo Mario Cipriani di Cerchio e Pietro Bozzelli di Teramo, hanno ideato un programma per cellulari importantissimo. Poteva essere sviluppato solo da due italiani visto che ha come oggetto la contraffazione del made in Italy. Il principio è semplicissimo. In fase di produzione, dagli abiti, al vino, ai formaggi, borse, insomma tutto quello prodotto con l’ingegno italiano, un chip viene inserito nei prodotti che, prima di essere acquistati, possono essere controllati semplicemente avvicinando il chip del prodotto al proprio smartphone. Condizione indispensabile, ovviamente, è quella di scaricare l’applicazione da internet. Ha aderito al brevetto una azienda di Perugia impegnata in prodotti agricoli di vario genere.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.