PABLITO IN FIGC

Come aveva preannunciato il presidente Gravina, una recente riunione del C.F. della Federcalcio è stata preceduta dall’intitolazione della Sala Paolo Rossi nella sede federale a Roma. Gravina e Federica Cappelletti, moglie del compianto Pablito, hanno scoperto la targa e tagliato il nastro all’ingresso della sala dove si svolgono le riunioni del governo del calcio.

Un omaggio dovuto per una delle leggende del calcio italiano, venuto tragicamente a mancare lo scorso dicembre all’età di 64 anni: ora il suo sorriso contagioso campeggia su due gigantografie che trovano posto insieme alle immagini degli storici successi della Nazionale, dai quattro titoli mondiali all’Europeo vinto nel 1968, fino all’oro olimpico conquistato nel 1936 dall’Italia guidata da Vittorio Pozzo.

Nel corso della sobria cerimonia, il presidente federale ha donato a Federica Cappelletti la maglia della Nazionale con il numero 20 e la scritta Paolo Rossi sulle spalle (una “riedizione” naturalmente: anche perché nell’82 non c’erano ancora i nomi dei giocatori sulle maglie…) e una scultura raffigurante Pablito realizzata dall’artista Matteo Castagnini.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.