OTTO SEGNI

Tabula Fati, pp. 120, euro 10,00 Fortino è un piccolo paese pedemontano che, come tanti, ha vissuto il dramma della guerra e dell’occupazione nazista. La sofferenza di quei momenti e la voglia di sopravvivenza dei paesani hanno, però, lasciato un segno indelebile nel loro carattere, un’aura di malignità che aleggia sulle povere abitazioni contadine.

La vita contadina, mista a grandi bevute serali e alla routine del pettegolezzo, viene rotta dall’omicidio di Bambina. Un fatto che sconvolge Rosina, una donna dai forti poteri sensoriali. Tocca al tenente Ripa recarsi a Fortino per risolvere il caso, ostacolato dalle sommosse popolari, dalle dicerie, dalle cattiverie e dalla paura mal celata dei compaesani della vittima.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.