OGM? NO GRAZIE!

Un coro di no all’introduzione in Italia degli Organismi geneticamente modificati. In occasione dell’assemblea nazionale della Coldiretti il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha affermato: “Noi non vogliamo gli Ogm nel nostro paese perché non vogliamo che il nostro paese sia troppo simile agli altri. Vogliamo difendere le nostre differenze che ci rendono unici al mondo. Se quello che noi facciamo diventa troppo simile al Canada o ai granai degli Stati Uniti per quale motivo un cittadino statunitense dovrebbe sceglierci?”. Dello stesso parere il ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo: “Con-fermo la mia battaglia contro gli Ogm”, precisando: “io non ho un approccio etico agli Ogm, io guardo il mercato: noi siamo conosciuti in tutta Italia per qualità, tipicità, biodiversità. Siamo conosciuti perché facciamo eccellenza e, se utilizzassimo la coltivazione Ogm, che differenza ci sarebbe tra il pomodoro cinese e quello italiano? Gli imprenditori dicono no e anche i cittadini, lo dicono i sondaggi, sono contrari”. Il terzo affondo viene portato da Sergio Marini, presidente della Coldiretti: “La difesa della distintività italiana deve essere una priorità della politica perché da essa dipende la prospettiva di futuro del made in Italy, nell’alimentare e non”.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.