Nuovo metodo per rilevare i segni dell’Alzheimer

Uno studio condotto da un team dell’università di Pittsburgh, in Pennsylvania, ha individuato un nuovo metodo per rilevare i segni precoci della malattia di Alzheimer. Un nuovo agente, infatti, consentirebbe di comprendere meglio il ruolo dell’infiammazione in questa patologia, per classificare i pazienti in modo più accurato e indicare una prognosi in fase precoce. Si tratta di un radiotracciante altamente selettivo, già usato nell’esame PET, che sarebbe in grado di rilevare la presenza di monoammino ossidasi nelle persone con alterazione cognitiva e di individuare quelle con elevati segni di beta amiloide, segnale precoce della patologia neurologica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.