NOTRE-DAME RIAPRIRÀ NEL 2024

Recentemente, a due anni dal devastante incendio che distrusse parzialmente la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron si è recato sul posto per fare il punto dei lavori di ricostruzione e per lanciare un messaggio al paese. Il capo dell’Eliseo, ha incontrato le squadre che lavorano la messa in sicurezza: carpentieri, addetti ai ponteggi, tecnici di funivie, maestri vetrai, restauratori e ricercatori. “Siamo alla fine della prima fase – ha detto Macron -ma tutto quello che è stato fatto è un motivo di orgoglio collettivo. È stato evitato il peggio per salvare un simbolo della capitale”.

Anche se i lavori definitivi non saranno completate in cinque anni, come annunciato, il monumento dovrà essere restituito al culto il 16 aprile 2024, giorno in cui sarà celebrato la messa nella navata centrale. A rallentare l’opera di ricostruzione i confinamenti e le restrizioni dovuti al Covid-19. Il virus non ha comunque fermato il desiderio di completare quanto iniziato.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.