NEGLI ANZIANI LO SPORT PREVIENE LA DISABILITÀ MOTORIA

Uno studio europeo dimostra che negli over-70 l’esercizio fisico è in grado di prevenire il rischio di disabilità motoria. In sostanza, l’esercizio fisico fa bene come una medicina: migliora la salute cardiorespiratoria, riduce l’insorgenza di malattie croniche e delle loro complicanze, e previene anche il rischio di disabilità motoria. Un programma di attività fisica settimanale associato a una dieta personalizzata può diminuire del 22 per cento la probabilità di andare incontro a un declino delle capacità funzionali, come camminare, sollevare pesi, fare le scale, vestirsi e lavarsi. Naturalmente tutto ciò permetterebbe anche di abbattere i costi in termini di spesa farmaceutica e ricoveri ospedalieri. Per questo, secondo gli esperti, l’attività fisica dovrebbe essere inclusa in modo strutturale nei servizi di sanità pubblica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.