NASCE L’ALGORITMO CHE CORRELA METEO E PATOLOGIE RESPIRATORIE

Esiste una correlazione tra il tempo atmosferico, l’inquinamento ambientale e l’insorgere di patologie respiratorie? Per rispondere a questa domanda è nata una collaborazione tra la startup Hypermeteo e il gruppo Gpi. Hypermeteo ha ricostruito i dati meteorologici storici della Valle d’Aosta negli ultimi vent’anni e li ha confrontati con i dati ambientali (Pm10, ozono e monossidi) corrispondenti allo stesso lasso di tempo. A questo punto è stato individuato un algoritmo e sviluppato il dataset con cui Gpi potrà individuare le correlazioni tra meteo, ambiente e incidenza, frequenza e sviluppo di malattie respiratorie nella popolazione regionale. In questo modo, e come obiettivo finale, sarà anche possibile dar vita a un modello predittivo a supporto dei sistemi sanitari territoriali..

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.