NASCE A FERMO IL CIRCUITO DELLE CASE-MUSEO

Quattro dimore storiche di Fermo, in grado di suscitare emozioni per i loro contenuti artistici, sono state poste in circuito per la gioia dei turisti e non, beni finora celati al grande pubblico. Ne fanno parte Palazzo Brancadoro, capofila del progetto, Palazzo Bernetti Evangelista, Palazzo Falconi e il nuovo entrato Palazzo Rota-Brancadoro Costantini-Catalino. Il primo è il più noto e risale al 1669. Ciò lo si deve al fatto che la struttura fu abitata, per gran parte della sua vita, dal cardinale Cesare Brancadoro. Il palazzo è dotato di un salone delle feste e di decori di epoca Liberty. Nel 1997, durante lavori di restauro, sono venuti alla luce degli affreschi, i quali potrebbero essere stati dipinti tra il 600 e il 700..

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.