MI SONO INNAMORATA DI MIO CUGINO…

Ciao padre Luciano, spero che lei possa ottenere una risposta concreta e convincente e non il solito sermone religioso come quello che mi ha riservato poco tempo fa un parroco di un comune confinante con il mio… Ho 24 anni e mi sono follemente innamorata di un cugino di secondo grado. Ci frequentiamo da un po’ e ti lascio immaginare cosa ci tocca sopportare. A iniziare dai nostri genitori… Ma non è questo che ci preoccupa. Essendo cattolica praticante vorrei sapere cosa ne pensa la Chiesa. Soprattutto se è vero che nel caso decidessimo di sposarci potremmo farlo solo in Comune. Qualora fosse così, perché? Mi sembra che nel Vangelo non ci siano riferimenti in merito… Grazie tante.  Lorella

Non son un esperto di diritto però il matrimonio si può fare tranquillamente anche in Chiesa. Basta che tu o lui chieda dispensa al vescovo e la dispensa vale per tutti e due. Cito “la dispensa data a una delle due parti contraenti vale per ciò stesso per l’altra, in quanto riguarda il medesimo ed unico matrimonio” (prontuario di Diritto Canonico e Concordatario di Luigi Chiappetta).

Questo perché si tratta di un impedimento di consanguineità che ogni diritto, civile e religioso, tratta e contempla. Il tuo caso sarebbe una consanguineità di 6° grado e quindi si può fare. Il parroco te lo può spiegare meglio e se ciò non fosse rivolgiti direttamente al vescovo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.