MERCATO delle GAITE

La rievocazione storica medievale delle gaite, che quest’anno si articola dal 18 al 28 giugno, vive il suo momento più significativo nei giorni del mercato all’interno dei quattro quartieri. Le vie di Bevagna (Perugia) si popolano di banchi e si animano del rumore delle botteghe nelle quali il visitatore può trovare stoffe, oggetti in cuoio, in vimini, in corda, di carta, in ferro battuto o delle candele lavorate a mano. Le gaite rispettano fedelmente la realtà economica della Bevagna medievale, con il forno, la lavorazione del formaggio, la preparazione di pane caldo e focacce. I convegni, la gara di tiro con l’arco, l’apertura delle taverne in cui gustare cibi tratti da antichi ricettari fanno della cittadina umbra una meta apprezzata per vivere un’esperienza fuori dal tempo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.