MEDICI CON LA “VALIGIA”

Oltre duemila medici si trasferiscono all’estero dopo la laurea. In appena cinque anni i camici bianchi che hanno chiesto al ministero della Salute i documenti necessari per ottenere un impiego fuori dall’Italia sono sestuplicati: da 396 nel 2009 sono arrivati a 2.363 nel 2014, anno che ha segnato un vero boom di espatri. A ciò bisogna aggiungere chi va a lavorare in paesi quali Sud America o Africa che sfuggono ai calcoli del ministero. Ogni anno si laureano circa diecimila medici, mentre i posti nelle scuole di specializzazione sono solo cinquemila, altri mille sono quelli per il tirocinio per diventare medico di famiglia. Inoltre, nelle aziende sanitarie c’è da tempo un blocco del turn-over che riduce le possibilità di assunzione, tanto che nei reparti ospedalieri ci sono circa cinquemila medici in meno rispetto a cinque anni addietro.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.