MANGIARE IL PEPERONCINO ALLUNGA la VITA

Mangiare peperoncino potrebbe essere la chiave della longevità. Lo rivela uno studio cinese che ha preso in esame le abitudini alimentari di quasi 500mila persone di età compresa tra i 35 e i 79 anni, secondo il quale coloro che consumavano cibi piccanti una o due volte a settimana riuscivano a ridurre del 10 per cento il rischio di mortalità. Inoltre, chi aggiungeva spezie ai pasti dalle tre alle sette volte a settimana aveva un rischio mortalità ridotto del 14 per cento. Prima di poter stabilire una correlazione diretta tra consumo di cibo piccante e riduzione del tasso di mortalità saranno necessari ulteriori approfondimenti.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.