L’ULTIMO SOGNO DI LUCILLA

È una storia ambientata a Moscufo, che trae origine da quella cosa meravigliosa che è la chiesa, o meglio l’abbazia di Santa Maria del Lago che sta in quel paese. Si tratta di un noir, con una trama fitta di misteri che coinvolgono la bambina protagonista e i personaggi che le gravitano attorno: dai suoi genitori a un amico di famiglia psicologo, da un professore di storia medievale dell’università dell’Aquila a uno psichiatra della stessa città, dal maresciallo dei carabinieri alla maestra elementare del centro vestino e, con essi, tanti altri ancora.

È innegabile che l’autore, Vincenzo Amato, si sia ispirato, nello scrivere, a contesti autobiografici, a reminiscenze del suo territorio e a un sentimento intenso per le sue radici, che sono poi anche le nostre, le quali non possono mai essere dimenticate anche se dal proprio luogo natio si è lontani, che si tengono più strette soprattutto quando si è lontani.

Enio Remigio

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.