Ecco le scelte sostenibili (qualcuna retaggio della nonna) proposte di Assoutenti per sostituire alcuni prodotti inquinanti molto utilizzati.
Spugnette sintetiche cucina. Rilasciano microplastiche e non sono riciclabili, in alternativa spugne naturali in luffa (frutto disidratato di cucurbitacee) durevoli e compostabili.
Salviette umidificate sintetiche. Non si decompongono/microplastiche, sostituire con salviette biodegradabili/compostabili o panni di tessuto lavabile.
Capsule caffè monouso. Preferire quelle compostabili o macchine da caffè con filtro riutilizzabile.
Rasoi usa e getta. In misto plastica-metallo meglio in acciaio o opzioni ricaricabili.
Ammorbidente lavatrice e profumatori. Contengono sostanze chimiche che arrecano danni agli ecosistemi acquatici, preferire acido citrico o aceto bianco e profumare con palline di lana con oli essenziali di piante aromatiche. Profumatori ambiente chimici Vanno sostituiti con oli essenziali.
Spray anticalcare e detergenti aggressivi chimici. Per evitarli utilizzare aceto bianco e bicarbonato di sodio.
Abbigliamento in poliestere e nylon. Rilascio microplastiche durante il lavaggio, meglio cotone e lino a beneficio anche della salute.
Detergenti vetri. Per evitare ammoniaca usare mix acqua, aceto bianco e gocce olio essenziale.