L’ortica

Pianta diffusa ovunque, che ha questo nome per la sua caratteristica fastidiosa di provocare prurito e bruciore quando la si tocca in modo maldestro, ossia è una pianta urticante. Le sue foglie di forma allungata, sono cosparse da una fitta peluria assai sottile, che al più leggero contatto si frammenta provocando una fuoriuscita di un miscuglio di sostanze a effetto urticante. È sufficiente raccogliere l’ortica con i guanti o afferrarla dal basso verso l’alto, per non trarne alcun danno e per avere a disposizione un ottimo alimento utile sia per la preparazione di ripieni per tortelloni, sia per i minestroni, sia per frittate. I nutrienti significativamente presenti in questa pianta commestibile sono: betacarotene, vitamina C, tannino, potassio, calcio, ferro, manganese, silicio. Da questa ricca composizione derivano le molte proprietà medicinali di questa pianta, che è antianemica, astringente, diuretica, depurativa ed emostatica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.