LONGIANO DEI PRESEPI

L’amore per i presepi: è una lunga tradizione, quella longianese. Fin dai primi anni del dopoguerra, infatti, viene allestito nella cittadina romagnola, presso il convento del Santissimo Crocifisso, uno dei più visitati presepi meccanici d’Italia. Negli anni novanta un gruppo di cittadini ha pensato di dare a questo appuntamento molto sentito una possibilità di partecipazione più ampia, allargando questa esperienza alle scuole, alle associazioni, ai musei, invitandoli a realizzare un percorso di presepi che attraversa l’intero centro storico. Anche quest’anno Longiano dei presepi accoglie chi vuole coccolarsi immergendosi in un’atmosfera natalizia autentica e ricca di suggestioni culturali, teatrali ed enogastronomiche. Questa ventiduesima edizione è curata dall’associazione pro loco di Longiano, assieme al comune. Partendo dal grande e tradizionale presepe meccanico del convento del Santissimo Crocifisso, fulcro della manifestazione, e ricco di complesse e suggestive animazioni meccaniche, luci e suoni, si snoderà un percorso di numerosissimi punti-presepe in tutti i musei e negli angoli più suggestivi di Longiano. La partecipazione dei cittadini è sempre molto viva, e ciò si traduce in un notevole numero di presepi costruiti in altrettanti suggestivi luoghi del Borgo antico. Completa il quadro una serie di appuntamenti di qualità al Teatro Petrella: accanto alla programmazione ordinaria, sarà di scena l’ormai tradizionale concerto gospel di Natale, quest’anno con 4Love Gospel Quartet, e il 6 gennaio i “pasquaroli” animeranno la festa dell’Epifania con canti e musiche della tradizione.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.