LO STRESS LOGORA DI PIÙ A MEZZA ETÀ

Uno studio internazionale ultradecennale ha rilevato l’effetto dello stress sulla salute psichica: il pericolo di sviluppare in seguito il morbo di Alzheimer cresce del 21 per cento se, tra i 40 e i 50 anni, le preoccupazioni hanno assunto rilievo patologico sotto forma di disturbi del sonno, ansia o irritabilità. In particolare, lo stress logora le donne di mezza età, aumentando del 21 per cento il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer in età senile, e del 15 per cento di sviluppare altre forme di demenza. È quanto emerge dal più grande studio prospettico condotto in Svezia che ha coinvolto circa 800 donne. Secondo i ricercatori è possibile che in vario modo lo stress impatti sulla salute del cervello causando dei cambiamenti alla lunga dannosi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.