L’INSONNIA FAVORISCE IL CALO DI MEMORIA

Negli anziani l’insonnia aumenta la probabilità di andare incontro a un declino della memoria. A questa conclusione è giunto uno studio coordinato dal Canadian Sleep and Circadian Network di Montreal che ha preso in esame i dati di oltre 26mila persone di età compresa tra i 45 e gli 85 anni: il disturbo del sonno è stato associato al 22 per cento di probabilità in più di peggioramento della memoria. L’indagine ha rilevato inoltre che gli uomini tendono a subire un decadimento più intenso.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.