L’ECO PATENTE

Regole per una guida sicura ed ecologica. L’iniziativa, diretta ai giovani, è gratuita, dà crediti formativi ed è volta a integrare le lezioni di scuola guida e di conoscenza del Codice stradale con precise indicazioni di eco guida. Queste le principali: utilizzo moderato del cambio e preferenza delle marce alte; niente brusche frenate, accelerazioni repentine e sgommate; controllo delle gomme (usura e pressione); scelta di auto alimentate con carburanti poco inquinanti con dispositivi “stop and go”. L’iniziativa, già in atto, è promossa da Legambiente e realizzata da Cse Italia in collaborazione con le associazioni di categoria delle autoscuole. Rispetto alla guida vecchio stile si ottengono risparmi fino al 18% di carburante a tutto vantaggio del portafoglio e dell’ambiente. L’Eco patente, a breve, anche nelle scuole superiori perché l’inquinamento dell’aria si combatte con la messa a punto di motori verdi ma anche con autisti consapevoli.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.