L’ECO GALATEO

Questo il “decalogo del virtuoso cittadino” stilato in occasione di Festambiente filosofia tenutasi a Monte Sant’Angelo (Fg), presso la sala conferenze delle clarisse, dove si è discusso di alimentazione, cittadinanza attiva e libero pensiero. Mangia bene, sceglie e prepara cibo sano e sostenibile, ritiene la “dieta mediterranea” patrimonio pratico e culturale. Sa cucinare, prepara cibi e conserve in casa, preserva saperi familiari e tradizionali legati alla tavola. Non spreca acqua, perché la ritiene un bene comune indispensabile alla vita, beve quella del rubinetto. Acquista meno cibo, comprando meglio, per evitare che una parte della spesa alimentare diventi rifiuto, problema ecologico e ingiustizia per chi soffre la fame. Sceglie prodotti etici, liberi dallo sfruttamento del lavoro e delle risorse ambientali. Non mangia troppo, per motivi salutistici e per non sprecare. Sceglie prodotti di stagione, per evitare consumo di energia e risorse naturali. Non consuma troppa carne, per gli effetti negativi su salute e ambiente. Preferisce acquistare i prodotti del territorio per avere cibo fresco, benefici sull’economia locale, meno inquinamento da trasporto. Salvaguarda il terreno agricolo e gli ecosistemi naturali, lotta contro il consumo del suolo da cemento e asfalto. Mangiare bene è un diritto ma è anche un dovere.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.