Learning English through… Leap Day Traditions

If a day, like the 1st of March comes on a Wednesday, it will be a Thursday the following year. That is, unless the year has 366 days. In that case, the 1st of March will be on a Friday and it will have leapt a day. That is why any such year is called leap year in English. The Leap Day is the added day, February 29, only happening once every 4 years. Given that the occurrence is so infrequent, the day has spurred a series of traditions. Perhaps the most known one comes from Ireland. Legend has it that Saint Patrick and Saint Brigid were friends and that Brigid asked for more power for women to propose to men. They apparently struck a deal, so that women could propose to men once every four years. The 29th of February fits the bill, and indeed, it is sometimes referred to as Bachelor’s Day, or Ladies’ Privilege. According to the tradition, also present in Scotland and other Northern countries, if the man refuses the proposal, he then has to give a gift to the woman who was rejected. In the US, instead, there are often parties and group celebrations to honor the leapers, those who were born on February 29 and therefore don’t have a real birthday every year.

Se un giorno, come il 1° marzo, cade di mercoledì, l’anno successivo sarà un giovedì. Questo a meno che l’anno non abbia 366 giorni. In tal caso, il 1° marzo sarà un venerdì e avrà saltato un giorno. Per questo motivo un anno di questo tipo viene chiamato Leap Year (anno del salto) in inglese, anno bisestile in italiano. Il giorno bisestile è il giorno aggiunto, il 29 febbraio, che si verifica solo una volta ogni 4 anni. Data l’infrequenza di questa ricorrenza, il giorno ha dato vita a una serie di tradizioni. Forse la più nota proviene dall’Irlanda. La leggenda narra che san Patrizio e santa Brigida erano amici e che Brigida chiese che le donne avessero più potere di fare proposte di matrimonio agli uomini. Pare che abbiano trovato un accordo, in modo che le donne potessero fare la proposta di matrimonio agli uomini una volta ogni quattro anni. Il 29 febbraio era quindi la data giusta, e infatti a volte viene chiamato “giorno dello scapolo” o “privilegio delle donne”. Secondo la tradizione, presente anche in Scozia e in altri Paesi del Nord, se l’uomo rifiuta la proposta di matrimonio, deve fare un regalo alla donna che è stata respinta. Negli Stati Uniti, invece, si organizzano spesso feste e celebrazioni di gruppo per onorare i leapers, coloro che sono nati il 29 febbraio e che quindi non hanno un vero e proprio compleanno ogni anno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.