Levi Strauss was born in modern Germany on February 26, 1829. He moved to the US when he was 18 and started to help his eldest brothers in running a dry goods business in New York City, selling a series of products, from pans to sewing goods. The business was successful and Levi expanded it into the West Coast. At the time, California was starting to grow significantly due to the Gold Rush and that is why the Strauss family wanted to open a branch in San Francisco. 1872 was the year that changed his life. A customer of his, Jacob Davis, had invented a new pair of trousers, made from denim cotton, that had copper rivets used to reinforce the weak parts of the seams. This new design made them more durable and therefore in high demand among laborers. Davis asked Levi Strauss for financial backing and the two applied for a patent a year later. That’s how the blue jeans as we know them today were born. The Levi Strauss and Co. company started mass producing the pants that became very popular among cowboys. Levi Strauss died in 1902 and left Levi’s to his nephews and their families who were able to capitalize on the jeans boom of the 1960s when movies and the hippy movement helped jeans become every day wear for everybody. Today Levi Strauss and Co. has more than 2000 stores, 15 thousand employees and revenues for more than 5 billion dollars.
Levi Strauss nacque nell’attuale Germania il 26 febbraio del 1829. Si trasferì negli Stati Uniti quando aveva 18 anni e iniziò ad aiutare i suoi fratelli più grandi che possedevano una merceria in New York City, che vendeva una serie di prodotti, da padelle a prodotti cuciti. L’attività era di successo e Levi la espanse nella costa occidentale. Al tempo, la California stava crescendo significativamente a causa della “febbre dell’oro” ed è per questo che la famiglia Strauss voleva aprire una filiale a San Francisco. Il 1872 fu l’anno che cambiò la sua vita. Un suo cliente, Jacob Davis, aveva inventato un nuovo tipo di pantaloni, fatti di cotone denim, che avevano dei rivetti di rame che servivano a rinforzare le parti deboli delle cuciture. Il nuovo design li rendeva più durevoli e quindi molto richiesti tra coloro che facevano un lavoro manuale. Davis chiese a Levi Strauss un sostegno finanziario e i due fecero domanda per un brevetto un anno dopo. Così nacquero i blue jeans come li conosciamo oggi. La compagnia Levi Strauss and Co iniziò la produzione di massa dei pantaloni che divennero molto popolari tra i cowboy. Levi Strauss morì nel 1902 e lasciò Levi’s ai suoi nipoti e le loro famiglie che furono in grado di capitalizzare dal boom dei jeans degli anni 60 quando i film e il movimento hippy aiutarono i jeans a diventare un capo di tutti i giorni per tutti. Oggi, Levi Strauss and Co. ha più di 2000 negozi, 15mila dipendenti e un fatturato di più di 5 miliardi di dollari.