Learning English through… Challenging Exams

Le qualifiche di livello avanzato sono una pietra miliare del sistema educativo britannico sin dalla loro istituzione nel 1951. Il termine “A Level” deriva dalla distinzione tra esami Ordinary Level e Advanced Level introdotta dal General Certificate of Education. Sostenuti dagli studenti intorno ai 18 anni, in genere tra maggio e giugno, gli A-Level coprono un’ampia gamma di materie e hanno un ruolo fondamentale nelle ammissioni all’università: le migliori istituzioni tengono in grande considerazione i risultati degli A Level nel loro processo di selezione per stabilire se i candidati sono all’altezza.

Le università di alto livello vogliono almeno tre A Level e richiedono punteggi specifici per prendere in considerazione un candidato. Ad esempio, alcuni corsi di Oxford e Cambridge richiedono di aver raggiunto il massimo dei voti in tutti e tre gli A Level per essere presi in considerazione per l’ammissione. Oltre a verificare le conoscenze, promuovono il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi. Le materie più comuni sono solitamente matematica, inglese e biologia o chimica. Tuttavia, non vengono prese in considerazione solo le vecchie materie scolastiche, ma anche altre aree di interesse, come economia, psicologia o teatro. Tuttavia, proprio lo scorso settembre, il governo ha annunciato il progetto di cancellare gli A Level e di introdurre nuovi test, per cui questo potrebbe essere l’ultimo anno in cui i livelli A esistono.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.