Parliamo questo mese dell’animale presente sullo stemma degli Stati Uniti: l’aquila calva.
The US Seal containing the bald eagle was accepted by Congress in 1782 and officially became the national symbol in 1789. The eagle was the chosen animal probably because ever since ancient times it has been a symbol of strength and power. Eagles are also birds that fly very high and therefore well represent freedom, one of the founding principles of the Declaration of Independence. However, Benjamin Franklin was against the eagle because he thought that it was “a bird of bad moral character”. Franklin did not like the fact that eagles steal fish from other birds and that often they ignore attacks from smaller birds instead of fighting back. The eagle that is in the seal is specifically the bald eagle, native only to North America. Its name comes from the adjective “piebald”, which applies to a black and white animal. The bald eagle has a white head while the rest of the body is dark brown. However, the white plumage of the head is reached only in adulthood while younger specimen have a grey head. The eagles are loyal birds that mostly mate for life and they normally live around 20 years. They are known as very fast fliers and they can reach speeds of 55-70 km/h. They also build the biggest tree nests among animals, up to 4m deep and 2.5 wide.
Il sigillo degli Stati Uniti che contiene l’aquila calva fu accettato dal Congresso nel 1782 e divenne ufficialmente il simbolo nazionale nel 1789. L’aquila fu l’animale scelto probabilmente perché sin dai tempi antichi è stato considerato un simbolo di forza e potere. Le aquile sono anche degli uccelli che volano molto in alto e quindi rappresentano bene la libertà, uno dei principi fondanti della Dichiarazione di Indipendenza. Tuttavia, Benjamin Franklin era contrario all’aquila perché pensava che fosse “un uccello dal cattivo carattere morale”. A Franklin non piaceva il fatto che le aquile rubino i pesci dagli altri uccelli e che spesso ignorino gli attacchi degli uccelli più piccoli invece di contrattaccare. L’aquila che è nel sigillo è specificamente l’aquila calva, nativa solo del Nord America. Il suo nome viene dall’aggettivo “piebald” che si applica ad un animale nero e bianco. L’aquila calva ha la testa bianca mentre il resto del corpo è marrone scuro. Tuttavia il piumaggio bianco della testa viene raggiunto solo nell’età adulta mentre gli esemplari più piccoli hanno la testa grigia. Le aquile sono uccelli leali che per lo più si accoppiano a vita e vivono circa 20 anni. Sono note come volatili molto veloci e possono raggiungere una velocità di 55-70 km/h. Costruiscono anche il più grande nido sugli alberi di tutti gli animali, che può arrivare fino a 4m in profondità e 2.5 m in larghezza.