90s nostalgia has become a growing trend lately and it fits the Backstreet Boys like a glove. Indeed, the group was formed in 1993 in Florida by five guys and became popular just 3 years later with the first album called Backstreet Boys. At the height of their fame, in 1999, their hit I want it that way was number one in more than 25 countries and their fan base was mostly made up of young girls. 20 years later, after having faded out of the spotlight and after various changes to the lineup, the BSB are back together and they are releasing an album that will be accompanied by a worldwide tour. The old fans are still there because most dates were sold out in a matter of hours but they hope to gain new ones with DNA. The title of the album was born out of a conversation about the long story of the group and how their new release encompasses all the different types of music that they have tried, and therefore it represents their DNA. Two of the songs have already been released as singles. One of them, Don’t go breaking my heart has a video that includes a dancing choreography like the ones they became famous for. The other one, Chances, wonders about the odds of two people finding each other and its music video has been directed by AJ McLean, a member of the group.
La nostalgia degli anni 90 è diventata sempre più di moda e i Backstreet Boys rientrano pienamente nel trend. Infatti il gruppo fu formato nel 1993 in Florida da 5 ragazzi e divenne popolare appena 3 anni dopo con il primo album chiamato Backstreet Boys. All’apice della loro fama, nel 1999, la loro hit I want it that way era al numero 1 delle classifiche in più di 25 paesi e il loro pubblico era per lo più formato da ragazze giovani. 20 anni più tardi, dopo essere scomparsi dalle luci della ribalta e dopo vari cambiamenti di lineup, i BSB sono di nuovo insieme e pubblicheranno un album che sarà accompagnato da un tour mondiale. I vecchi fan sono ancora lì perché a maggior parte delle date del tour è andata sold out in poche ore ma sperano di conquistarne dei nuovi con DNA. Il titolo dell’album è nato da una conversazione sulla lunga storia del gruppo e su come la loro nuova release includa tutti i tipi di musica che hanno provato, e quindi rappresenti il loro DNA. Due delle canzoni sono già uscite come singoli. Una delle due, Don’t go breaking my heart ha un video che include una coreografia di danza come quelle per cui divennero famosi. L’altra Chances riflette sulle possibilità che due persone si incontrino e il suo video è stato diretto da AJ McLean, un membro del gruppo.