Le scale o una corsa contro la pressione alta

Aggiungere pochi minuti di esercizio alla routine quotidiana, come salire le scale, andare in bici o fare una corsetta, potrebbe contribuire a ridurre la pressione sanguigna. Secondo un nuovo studio dei ricercatori della UCL e dell’Università di Sydney i miglioramenti si vedono con soli cinque minuti aggiuntivi di attività al giorno.

Lo studio, pubblicato su una rivista scientifica internazionale, ha coinvolto oltre 14mila volontari che indossavano dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica come smartwatch. I ricercatori hanno suddiviso l’attività giornaliera in sei comportamenti: sonno, comportamento sedentario, camminata lenta, camminata veloce, stare in piedi, esercizio più intenso. Hanno scoperto che sostituire un comportamento meno attivo con cinque minuti di esercizio può ridurre la pressione sistolica di 0,68 millimetri di mercurio (mmHg) e la pressione diastolica di 0,54 mmHg.

L’ipertensione arteriosa colpisce 1,28 miliardi di adulti ed è una delle principali cause di morte prematura a livello globale per ictus, infarto, insufficienza cardiaca, danni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.