LE CIPOLLE DI URBANIA ANNUNCIANO UN’ESTATE CALDA

 

Superato il primo ostacolo in scioltezza nel confermare un bel tempo insolito per gennaio con annesse temperature sopra la media, il responso meteorologico espresso dalla “lettura” delle cipolle – che avviene il 24 gennaio di ogni anno nel giorno di San Paolo dei Segni secondo un antico rito la cui tenutaria è l’insegnante di Urbania, Emanuela Forlini (nella foto) – indica che ci attenderà un’estate particolarmente calda nella parte centrale della stagione affidando l’inizio della stessa all’instabilità. Quest’ultima caratterizzerà anche la primavera segnata da piogge, seppure leggere e discontinue. L’autunno 2016 si presenta ventoso, con piovaschi, specie in novembre, dove non si esclude qualche nevicata. Le somme, come sempre, le tireremo a fine anno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.