LE AVVENTURE DI OLIMPIA E DEL RICCIO FRITZ

di Elfriede Gaeng, Carabba – pp.108, 15,00

Il testo prende spunto dalla visita in una casa di amici, una villa piena di ortensie rigogliose: una nonna lettrice, una nipote di nome Olimpia, sono lo spunto da cui l’autrice parte per raccontare una storia piena di animali, piante, fiori, giocattoli, in un’atmosfera magica nella quale confluiscono tutti i caratteri distintivi del mondo della fantasia. Avvalendosi del supporto determinante della illustratrice Carolina Calabresi, che sin dalla copertina arricchisce il lavoro dell’autrice, con il suo tratto lieve e pieno di poesia, Elfriede Gaeng si avventura in un mondo in cui gli oggetti inanimati prendono la parola, a partire dal coprotagonista della fiaba, il riccio Fritz, un regalo che la nonna ha acquistato da un giocattolaio abilissimo a costruire ogni sorta di manufatti, dedicato ad Olimpia. Si tratta di un pupazzetto alto appena venti centimetri… (dalla recensione di Elisabetta Bolondi)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.