Le agricolture e i cibi del futuro

Paolo Ranalli
D’Abruzzo Edizioni Menabo, pp.142, euro 15,00

Il futuro del cibo è ancora tutto da scrivere, poiché influenzato da fattori come la crescita della popolazione, il cambiamento climatico, le innovazioni tecnologiche e le nuove consapevolezze sulla sostenibilità. Considerando l’attuale trend dei consumi, in futuro potremo trovare nel piatto alimenti a base vegetale e alternativi alla carne: alghe, insetti, carne coltivata in laboratorio, bevande funzionali e alimenti fermentati ricchi di probiotici. Sicuramente, sarà posta grande attenzione alla salute e alla dieta personalizzata, disegnata su misura per le nostre esigenze genetiche e metaboliche.

Il libro affronta, con stile divulgativo, come potrebbero evolvere le nostre abitudini alimentari nei prossimi anni e offre indicazioni obiettive sulle nuove tendenze che scaturiscono dal rigore scientifico delle ricerche in atto nel settore, scevre da equivoci e strumentalizzazioni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.