Simone Pizzirani, Prefazione di Antonello Giansante,
Edizioni Carabba, Canzano, pp.200, euro 18,00
Il periodo del terrorismo indiscriminato copre un arco di tempo che va dal 1969 al 1993, periodo in cui si possono individuare una serie di interessi interconnessi, derivanti dall’alleanza tra criminalità organizzata, mafia, massoneria piduista, neofascisti, servizi segreti italiani e anche americani. Per molto tempo si è ritenuto che gli episodi terroristici, le stragi e gli omicidi politici in Italia non avessero un tessuto connettivo. Grazie alla digitalizzazione degli atti è stato possibile individuare plurimi legami tra diversi ambienti eversivi, segnalando un vero e proprio sistema ed universo occulto che metteva in pericolo quello status quo dove aveva piantato le proprie radici e affari.