La strada è ancora lunga…

EMANCIPAZIONE FEMMINILE E VIOLENZA DI GENERE

Dopo oltre 100 anni, molto è stato fatto e tante cose sono cambiate. Quello femminile, però, resta il sesso debole e ancora, oltre un secolo dopo, è vittima di ingiustizia e soprusi. I figli assistono a scene di violenza nel 32,5% dei casi e nel 21,3% subiscono essi stessi una qualche forma di sopruso

Il Congresso delle donne di Copenaghen (1910) ha indicato l’8 marzo come giorno dedicato al tema della lotta per l’emancipazione femminile. Dopo oltre 100 anni,

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.