EMANCIPAZIONE FEMMINILE E VIOLENZA DI GENERE
Dopo oltre 100 anni, molto è stato fatto e tante cose sono cambiate. Quello femminile, però, resta il sesso debole e ancora, oltre un secolo dopo, è vittima di ingiustizia e soprusi. I figli assistono a scene di violenza nel 32,5% dei casi e nel 21,3% subiscono essi stessi una qualche forma di sopruso
Il Congresso delle donne di Copenaghen (1910) ha indicato l’8 marzo come giorno dedicato al tema della lotta per l’emancipazione femminile. Dopo oltre 100 anni,
Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.