LA MEMORIA DELLA PASSIONE

nel carisma di fondazione di san Paolo della Croce EDB – pp.198, euro20,00 – Il volume descrive l’identità carismatica passionista in modo semplice, ma sulla base di seri criteri scientifici. L’indebolimento della preghiera personale, il formalismo liturgico, la perdita d’interiorità e l’affievolimento del consacrato a essere “l’epifania dell’amore di Dio nel mondo” stimolano la ricerca sulla memoria della Passione nel carisma del fondatore, san Paolo della Croce (1694-1775), attraverso lo studio delle fonti.

Il profilo spirituale che emerge da queste pagine mostra come la meditazione della Passione ponga il religioso sotto l’opera del Divino Amore, cioè la Croce; da questa prospettiva privilegiata, egli patisce con Cristo e per Cristo, perché la Croce è Passione intesa come evento di grazia. Poiché Cristo, con la sua sofferenza, rivela la fedeltà totale alla scelta di donarsi a noi, il passionista, allo stesso modo, testimonia una vita nell’amore del “gran Sovrano” e a questa cercherà di condurre tutte le creature

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.