LA MEDITAZIONE CONTRO ANSIA E DEPRESSIONE

I ricercatori dell’università di Baltimora hanno dimostrato l’efficacia della meditazione contro l’ansia, la depressione e il dolore. Ma non tutte le pratiche meditative permettono di ottenere gli stessi effetti benefici sullo stress e sui disturbi a esso associati. L’analisi dei risultati delle ricerche condotte hanno svelato che l’approccio più promettente è quello basato sulla cosiddetta “meditazione consapevole”. Questa tecnica ha dimostrato di determinare un miglioramento dei sintomi ansiosi fino al 10  per cento e fino al 20 per cento nei sintomi depressivi. Il tutto senza alcun effetto collaterale. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per valutare se una maggiore pratica meditativa possa avere benefici più ampi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.