LA MADONNA APPARE A TUTTI

NELLA CITTÀ DI ZEITOUN, IN EGITTO, MIGLIAIA DI PERSONE DI DIVERSE DENOMINAZIONI E RELIGIONI, EGIZIANE E STRANIERE, MEMBRI DEL CLERO E SCIENZIATI, DI VARIE CLASSI E PROFESSIONI, HANNO ASSISTITO ALLE APPARIZIONI

Ho visitato e studiato tanti santuari. Sono venuto a conoscenza di numerose apparizioni della Madonna. Mai però mi son trovato di fronte a un evento così singolare come quello che si è verificato a Zeitoun, una città egiziana, situata nella regione di Matruh, presso il Cairo.

Dal 1968 al 1971 si sono registrate tantissime visioni. La peculiarità di esse sta nel fatto che ad assistervi, non erano solo pochi veggenti, ma quasi tutti coloro che erano presenti nella città di Zeitoun all’epoca degli avvenimenti. Potrebbe sorprendere che le apparizioni non siano avvenute in un contesto cattolico, ma in una chiesa copta. Teologica-mente non fa una piega. La Madonna non è “proprietà” dei Cattolici. Gesù l’ha donata come Madre di tutti gli uomini. Ma andiamo adesso ai fatti più salienti di questa avvincente storia.

Il 2 aprile 1968, alle 20,30, la Madre di Dio apparve la prima volta tra le cupole della chiesa copta di Zeitoun. I primi ad accorgersi furono due meccanici musulmani che lavoravano in un’officina di fronte all’edificio sacro. Corsero subito sulla strada e videro “una giovane Signora vestita di bianco che camminava sulla cupola principale del tempio”. Temendo che si trattasse di una ragazza che voleva suicidarsi, cominciarono a gridarle forte di fermarsi. Nel frattempo la strada si riempì di gente. In alto, la misteriosa visione, circonfusa da un intenso alone luminoso, continuava a spostarsi con grazia e, ogni volta che passava presso la croce che sovrastava la cupola principale, si inchinava. Finalmente, qualcuno tra la folla, emozionato di fronte a quell’arcano spettacolo, gridò: “È la Vergine Maria”.

L’insolita storia non finisce qui. Le apparizioni continuarono per tre anni di seguito. Nei primi due, la Madonna apparve in media 2-3 volte alla settimana.

Folle immense ed eterogenee giungevano da tutto il mondo per vedere le apparizioni di Zeitoun. Erano cristiani, musulmani, ebrei, agnostici e atei. In alcune notti – raccontano i cronisti – la folla raggiungeva il numero di 250.000 persone.

Espongo alcune note che depongono a favore dell’autenticità dei fenomeni soprannaturali. 1) Tra le persone presenti alle apparizioni sono avvenute moltissime guarigioni e conversioni; 2) Ogni apparizione era preceduta da bianche colombe che volavano intorno alla chiesa. In una occasione furono viste in numero di sette spostarsi velocemente nel cielo e disporsi a forma di croce; 3) La Madonna nel corso delle centinaia di apparizioni a Zeitoun, non ha mai proferito una sola parola; 4) Invece, eloquenti si son dimostrati i gesti di benedizione elargiti dalla visione alla folla sottostante e gli inchini alla croce che sovrastava la cupola centrale; 5) Interessante è la descrizione rilasciata da padre Boutros Gayed, rettore della chiesa di Zeitoun e fratello del Pope Shenouda III: “La Madonna appariva dotata di una propria intensa luminosità. Indossava una tunica lunga sino ai piedi e a volte il capo era coperto da uno scialle. Spesso era circondata da stelle brillanti più grandi del normale; 6) Secondo gli studi condotti da celebri ricercatori la chiesa copta di Zeitoun si troverebbe sulla strada che la Sacra Famiglia avrebbe percorso durante la fuga in Egitto; 7) Le apparizioni erano visibili a chiunque e non c’era alcun problema a fotografarle. Avvenivano sempre nel cuore della notte.

Qual è il giudizio emesso dalle autorità religiose e civili su tali apparizioni? Il Pope di Alessandria di Egitto e patriarca per l’Africa e il Medio Oriente, ha assistito personalmente alle apparizioni. Egli ha dichiarato che le apparizioni sono da ritenere vere e genuine.

Anche il cardinale cattolico Stephanos I, incaricato dal papa Paolo VI di fare indagini scrupolose, ha asserito: “Senza dubbio si tratta di reali apparizioni”.

Lo stesso Paolo VI nel 1979, ha ufficialmente riconosciuto le apparizioni “come manifestazioni divine”.

Le autorità civili, inoltre, fecero le loro indagini senza trovare nulla che facesse sospettare qualche trucco. In particolare, la polizia ispezionò un’ampia zona circostante la chiesa, per un raggio di 15 miglia, per cercare marchingegni che potessero essere la causa fraudolenta dei fenomeni, ma senza alcun risultato.

La TV egiziana ha fatto svariate riprese e centinaia di fotografi professionisti hanno scattato migliaia di fotografie. Insomma, è stato calcolato che in tre anni, più di un milione di persone sia stato testimone delle apparizioni di Zeitoun.

Un organismo governativo egiziano, il General Information and Complaints Department ha diffuso nel 1968 questa dichiarazione: “Sono state condotte indagini ufficiali che ci hanno portato a concludere che è innegabile che la Santa Vergine Maria sia apparsa alla chiesa di Zeitoun con un corpo chiaro e luminoso che è stato visto da tutti i presenti, sia cristiani che musulmani”. (lancid@tiscali.it)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.