LA DIETA MEDITERRANEA PROTEGGE DAL DIABETE

Una dieta a basso carico glicemico, come la dieta mediterranea, può ridurre l’incidenza di diabete di tipo 2. A questa conclusione è giunta una ricerca epidemiologica, condotta dall’istituto Mario Negri di Milano, che ha analizzato i dati di oltre 20mila persone. Le informazioni sui loro consumi alimentari hanno permesso di definire per ogni soggetto un punteggio da 0 a 10 sull’aderenza alla dieta mediterranea e un altro per misurare i carboidrati disponibili nella dieta in termini di carico glicemico. Una dieta che combina aderenza alla dieta mediterranea e carboidrati light a basso indice glicemico (yogurt, noci, piselli) riduce il rischio di diabete del 20 per cento. Una peculiarità della dieta mediterranea, secondo i ricercatori, è rappresentata dall’olio extravergine di oliva, ricco di grassi monoinsaturi e povero di grassi saturi.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.