LA CRISI ECONOMICA PEGGIORA LA SALUTE DEI GIOVANI

La crisi fa male anche alla salute dei giovani. Nel corso degli ultimi cinque anni, infatti, è complessivamente peggiorata con un aumento del 10 per cento dei malati cronici. In particolare, l’11 per cento tra i 25 e i 40 anni e il 30 per cento tra i 40 e i 55, soffre già di almeno due patologie croniche e autoimmuni. Per colpa, spiegano i medici internisti, soprattutto della crisi economica che compromette la possibilità di stili di vita adeguati (alimentazione sana e movimento) e rende più fragile il sistema immunitario. Così i giovani sono esposti a una probabilità due volte e mezzo più alta di sviluppare malattie croniche come diabete, ipertensione, bronchiti, ma anche sindromi metaboliche, patologie reumatologiche, epatologiche e intestinali. Oggi cinque milioni di under-55 prendono in media 4-5 farmaci al giorno e un paziente su cinque è esposto al rischio di trattamenti inappropriati per la mancanza di una guida che individui una patologia principale e adotti un piano terapeutico efficace.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.