La carenza di pesce nella dieta durante la gravidanza aumenta il rischio di ansia della futura mamma. Lo affermano i ricercatori dell’università di Bristol che hanno studiato le abitudini di oltre 9.500 donne in gravidanza e dividendole a seconda del tipo di cibo assunto: le donne che non consumavano mai pesce sono risultate con un rischio maggiore del 53 per cento di avere alti livelli di ansia a 32 settimane di gravidanza, rispetto a quelle che mangiavano due porzioni a settimana più una porzione di olio di pesce. Un fenomeno, sostengono gli esperti, che potrebbe essere dovuto alle sostanze presenti nel pesce, ma anche al semplice fatto che in gravidanza aumentano le necessità nutrizionali.
LA CARENZA DI PESCE IN GRAVIDANZA AUMENTA IL RISCHIO DI ANSIA
